Torino e Museo Egizio

Vieni a scoprire con noi il Museo Egizio di Torino, il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica. Nel museo sono presenti più di 37.000 pezzi che coprono il periodo dal paleolitico all'epoca copta.

Descrizione

Riscopriamo il fascino regale della prima capitale del Regno d’Italia, oggi dimanico centro economico e culturale.

Situata ai piedi delle Alpi, Torino sa regalare aspetti di notevole pregio artistico e culturale. Passeggiando per le vie del centro si possono scoprire i segni della storia di questa città che fu fondata al tempo dei Romani. Divenuta la prima capitale d’Italia, Torino conserva quelli che furono le residenze Reali, musei d’arte ed esposizioni di arte contemporanea, un ricco Museo Egizio e il simbolo della città, la Mole Antonelliana.

ll Museo Egizio è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino».

Il Museo Egizio (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche. Il criterio attuale prevede che i reperti rimangano all’Egitto.
 
Il museo è stato inserito dal quotidiano The Times nella classifica dei 50 migliori musei del mondo.

Cosa è incluso

Note

Presentarsi al punto di partenza almeno 15 minuti prima della partenza.

Orari soggetti ad eventuali variazioni per necessità organizzative e/o per problemi di traffico.

L’Agenzia Viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc.).
Nessun rimborso sarà dovuto.

Non sono accettati animali domestici a bordo ad eccezione di cani guida per i non vedenti.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)

Scrivi una recensione